Rieccoci sul mio balcone: ed eccolo qui il mio rosmarino, alto, rigoglioso, profumatissimo…
Dopo il precedente post sul protagonista indiscusso del mio orto sul balcone, il basilico, eccomi di nuovo pronta a raccontarvi di una altro importante protagonista del mio orto, il rosmarino.
Come per il basilico, anche il mio rosmarino nasce da una piantina acquistata al supermercato, e in pochi mesi si è adattato all’aria, alla posizione, crescendo in altezza e diventando molto rigoglioso.
Il rosmarino non necessita di particolari accortezze o cure. È sufficiente innaffiarlo abbondantemente almeno un giorno sì e uno no. O per lo meno non so se questa sia una regola giusta, ma per il mio rosmarino ha funzionato 😅
Naturalmente è un ingrediente indiscusso delle mie patate al forno, e non potete immaginare la soddisfazione che provo quando le preparo, uscendo sul mio balcone e tagliando con le forbici i rametti profumati, adagiandoli sulle patate…
E poi il profumo che si respira una volta pronte…
Apri il forno e pensi: questo rosmarino viene dal mio orto sul mio balcone. Per me è una bella soddisfazione 😎
Vuoi vedere il basilico del mio orto sul balcone? clicca qui!
Per sapere come preparo le patate al forno, clicca qui!
Seguitemi su la mia pagina Facebook e su Instagram!
//pagead2.googlesyndication.com/pagead/js/adsbygoogle.js
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});